Problemi di usura? Tassi illegali?

siamo qui per aiutarti

Contattaci
Usura Zero Usura Zero

Supporto

Legale impeccabile e sempre puntuale

Ci Siamo

Fino alla risoluzione della controversia.

Clienti

Sono loro la nostra miglior pubblicità

Vieni

A trovarci presso uno dei nostri uffici

Esperti

In ogni ambito legale

Chiedi

La verifica gratuita dei tuoi tassi.

Successi

Possiamo vantare una percentuale di successi davvero notevole

Chiamaci

Per una consulenza gratuita.

- Chi siamo -

Esperienza ventennale nell'assistenza e cura della clientela. Abbiamo tutti gli strumenti per combattere l'usura e difendere il vostro patrimonio.​ Usura, anatocismo, interessi illegali, mutui con tassi illegali sono solo alcuni dei campi in cui eccelliamo.

  • Assistenza legale curata
  • Avvocati Esperti
  • Consulenza gratuita
  • Altamente raccomandati
  • Percentuale di successi ragguardevole

Di seguito le nostre migliori competenze esperti

Campi in cui riusciamo ad eccellere e garantire ottime probabilità di successo.
Competenze/Conoscenze materia Usura
0%
Incidenti stradali
0%
Assistenza Consumatori
0%
Protezione Patrimonio/Famiglia
0%
Diritto Amministrativo
0%
Richiedi gratuita

    Combattiamo per la difesa dei vostri diritti

    Avv. Pietro Losito

    Avv. Pietro Losito

    Recupero Crediti - Esecuzioni Imm.
    Iscritto all’ Ordine degli avvocati di Milano dal 2004. Dal 2014 è iscritto nelle liste del Tribunale di Milano – Sez. Esecuzioni Immobiliari – quale delegato alle operazioni di vendita nelle procedure di esecuzione immobiliare. Iscritto nelle liste per l’assistenza e la difesa con patrocinio a spese dello Stato. Ha acquisito una significativa esperienza nel campo del recupero del credito sia nella fase giudiziale che nella fase stragiudiziale, avendo lavorato sia in tutela del privato cittadino e sia in favore di società di recupero crediti, Istituti di credito e società di assicurazione del credito internazionale (spagnole). All’ interno dello studio si occupa prevalentemente di diritto di famiglia, esecuzioni immobiliari e mobiliari, recupero crediti, opposizioni ai crediti, procedure di sovraindebitamento.

    Avv. Amalia Maggio

    Avv. Amalia Maggio

    Diritti Consumatore
    Laureata in Giurisprudenza presso l’ Università degli Studi di Foggia nel 2000, dal 2004 iscritta all’ Albo dell’ Ordine degli Avvocati del Foro di Foggia e dal 2017 all’ Albo degli Avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione ed alle altre Giurisdizioni Superiori. Iscritta nell’ elenco civile, penale, amministrativo e volontaria giurisdizione, degli Avvocati per il Patrocinio a Spese dello Stato presso il Tribunale di Foggia. Inserita nelle liste dei difensori di ufficio del Consiglio dell’ Ordine degli Avvocati di Foggia. Svolge attività di mediaconciliazione in qualità di mediatrice accreditata presso l’Organismo di Mediazione del Foro di Foggia. Dal 2018 è iscritta nell’ elenco avvocate/i esperte/i in materia antidiscriminatoria presso l’Ufficio della Consigliera Regionale di Parità della Puglia. All’ interno dello Studio si occupa attività di consulenza e assistenza giudiziale e stragiudiziale in materia di diritto civile e penale.

    Avv. Assunta Marcella Stasulli

    Avv. Assunta Marcella Stasulli

    Usura-Anatocismo Banche
    Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l’ Università degli Studi di Foggia, votazione 108/110 nel maggio 2000, con Tesi in Diritto Amministrativo con il Prof. Enrico Follieri. Iscritta all’ Albo dei praticanti avvocati abilitati nel luglio 2001 e nell’ Albo avvocati di Lucera/Foggia nel 2005. È iscritta all’ Albo dei professionisti delegati alle vendite immobiliari presso il Tribunale di Foggia. Nell’ ambito penale, nell’ interesse dei propri clienti, svolge anche attività d’ indagine investigativa per la ricostruzione delle vicende. In particolare, ha partecipato, quale avvocato, alla ricostruzione delle attività criminali poste in essere da più soggetti in concorso tra loro che agivano mediante truffe perpetrate con l’ausilio di strumenti telematici, sostituzione di persone ed altri reati nell’ operazione “Pescatores” nella quale il cliente ha recuperato il denaro sottrattogli indebitamente dal c/c. Svolge la libera professione di avvocato presso gli studi a Milano, Troia e Foggia. Cura contenziosi su tutto il territorio italiano ed in particolare quelli nelle materie di anatocismo ed usura bancaria, anche dal punto di vista penale, presso i seguenti fori, sez. civile e penale, dei Giudici di Pace, Tribunali e Corti di Appello di: Foggia, Corato, Trani, Bari, Napoli, Ragusa, Siracusa, Milano, Bologna, Teramo, Treviso, Varese, Parma, Sondrio e Venezia Attività legale: contenziosa e stragiudiziale; Assistenza e consulenza legale alle aziende ed alle Pubbliche Amministrazioni; sovraindebitamento Legge 3/2012.

    Privacy Policy – pop

    Privacy Policy

    Chi siamo

    L’indirizzo del nostro sito web è: https://usurazero.com.

    Commenti

    Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.

    Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

    Media

    Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.

    Cookie

    Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.

    Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.

    Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.

    Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.

    Contenuto incorporato da altri siti web

    Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.

    Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.

    Con chi condividiamo i tuoi dati

    Se richiedi una reimpostazione della password, il tuo indirizzo IP verrà incluso nell’email di reimpostazione.

    Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

    Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.

    Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.

    Quali diritti hai sui tuoi dati

    Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

    Dove spediamo i tuoi dati

    I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.

    Ulteriori informazioni sulla gestione dei tuoi dati

    1. In questa sezione sono contenute le informazioni relative alle modalità di gestione di www.usurazero.com in riferimento alle trattamento dei dati degli utenti di www.usurazero.com.

    2. La presente informativa ha valore anche ai fini dell’art. 13 del D.lgs. n. 196/2003, Codice in materia di protezione dei dati personali, e ai fini dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati, per i soggetti che interagiscono con www.usurazero.com ed è raggiungibile all’indirizzo corrispondente alla pagina iniziale: www.usurazero.com

    3. L’informativa è reale solo per www.usurazero.com e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link in esso contenuti.

    4. Scopo del presente documento è fornire indicazioni circa le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti al momento della connessione alle pagine web di www.usurazero.com, indipendentemente degli scopi del collegamento stesso, secondo la legislazione Italiana ed Europea.

    5. L’informativa può subire modifiche a causa dell’introduzione di nuove norme al riguardo, si invita, pertanto, l’utente a controllare periodicamente la presente pagina.

    6. Se l’utente ha meno di sedici anni, ai sensi dell’art. 8, c. 1 regolamento UE 2016/679, dovrà legittimare il suo consenso attraverso l’autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci.

    A) FINALITÀ DEL TRATTAMENTO CUI SONO DESTINATI I DATI PERSONALI

    I dati personali sono trattati nell’ambito della normale attività dei Titolari, secondo le seguenti finalità:

    I) finalità strettamente connesse e/o strumentali allo svolgimento degli incarichi professionali affidati nonché per la gestione dei rapporti, con la clientela e/o con soggetti terzi, funzionali all’attività dei Titolari;

    II) finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria;

    III) finalità funzionali all’attività dei Titolari per le quali l’interessato ha facoltà di manifestare o meno il consenso. Rientrano in questa categoria le seguenti attività:

    1. rilevazione del grado di soddisfazione della clientela sulla qualità delle prestazioni rese;

    2. invio, tramite lettera, telefono, fax, ed e-mail, di materiale informativo in materia prevalentemente fiscale e giuridica, comunque strettamente pertinente ai servizi prestati dai Titolari;

    IV) finalità connesse, per www.usurazero.com, all’esecuzione degli obblighi in materia antiriciclaggio previsti dal DM n. 141/2006 e successive modifiche:

    1. identificazione della clientela;

    2. registrazione dei dati nell’archivio unico;

    3. segnalazione delle operazioni sospette all’UIC.

    B) CATEGORIE DI DATI TRATTATI

    I Titolari effettuano trattamenti di dati personali di tipo comune necessari nel contesto della loro normale attività e funzionali all’espletamento degli incarichi ricevuti.

    In relazione alle finalità di cui alla lettera A) sub. I), II) e IV) il trattamento può riguardare anche categorie particolari di dati personali o dati giudiziari.

    C) FONTE DEI DATI PERSONALI

    I dati personali in possesso dei Titolari sono raccolti direttamente presso l’interessato.

    I dati che non sono ottenuti presso l’interessato posso provenire dal soggetto presso cui l’interessato è impiegato o presta la propria attività lavorativa sotto qualsiasi forma, da terzi, da registri o da elenchi pubblici.

    D) BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

    Il trattamento dei dati è lecito in quanto si basa sul consenso; inoltre per le finalità sopra indicate sub. I), II) e IV) il trattamento si pone altresì come condizione necessaria per l’esecuzione dell’incarico professionale conferito dall’interessato nonché per l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso, oltre che per l’adempimento di obblighi legali ai quali è soggetto il Titolare del trattamento.

    E) MODALITÀ DEL TRATTAMENTO – REQUISITI DI SICUREZZA E RISERVATEZZA

    In relazione a tali finalità il trattamento dei dati personali avviene, nel rispetto della normativa vigente e fermi gli obblighi di riservatezza e di segreto professionale, mediante l’utilizzo di strumenti manuali, informatici e telematici. Con tali mezzi i dati personali potranno essere raccolti, registrati, organizzati, strutturati, conservati, consultati, elaborati, adattati o modificati, selezionati, estratti, raffrontati, utilizzati, interconnessi, comunicati mediante trasmissione, diffusi o messi a disposizione in qualsiasi altra forma, limitati, cancellati, distrutti, in conformità alla normativa vigente e con l’osservanza di ogni misura cautelativa che ne garantisca la sicurezza e riservatezza. I dati personali sono trattati da professionisti, eventuali responsabili e/o incaricati designati, sia interni che esterni, ivi compresi collaboratori di studio, praticanti e segretarie che potranno trattare i dati personali anche ai fini della redazione delle parcelle e note spese.

    Il trattamento dei dati avviene con logiche strettamente correlate alle finalità predette, e comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, i quali sono altresì gestiti e protetti in ambienti il cui accesso è sotto costante controllo. In particolare i sistemi informativi ed i programmi informatici sono configurati in modo tale da limitare allo stretto necessario (e nell’ambito delle predette finalità) i trattamenti di dati personali, mediante l’utilizzazione di dati identificativi degli incaricati ai trattamenti e secondo profili di autorizzazione predefiniti. I dati personali, comuni, appartenenti a categorie particolari e giudiziari, vengono raccolti in banche dati informatiche ed in archivi cartacei. In ogni caso i dati personali sono custoditi e controllati in modo da ridurre al minimo i rischi di distruzione o perdita dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.

    F) NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DI UN EVENTUALE RIFIUTO

    Con riguardo alle finalità sopra elencate si informa che il conferimento dei dati:

    – è facoltativo per i trattamenti connessi e strumentali alla gestione ed esecuzione dei rapporti con la clientela e con i terzi di cui al punto I). Un eventuale rifiuto al loro conferimento potrebbe essere causa di impedimento all’instaurarsi o al proseguimento del rapporto contrattuale;

    – è obbligatorio per i trattamenti connessi agli obblighi previsti da leggi, regolamenti e dalla normativa comunitaria di cui al punto II) e IV). Un eventuale rifiuto al loro conferimento impedisce l’instaurarsi di ogni rapporto;

    – è facoltativo per i trattamenti di cui al punto III). Un eventuale rifiuto al loro conferimento non pregiudica il perfezionamento o la prosecuzione del rapporto contrattuale.

    G) SOGGETTI E CATEGORIE DI SOGGETTI AI QUALI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI

    I dati personali possono essere comunicati a responsabili e collaboratori esterni, domiciliatari, controparti e loro difensori, eventuali arbitri.

    I dati possono essere comunicati ad altri soggetti pubblici e/o privati, alle competenti autorità giudiziarie, e quindi ai soggetti in quelle stesse sedi preposti al loro recepimento e/o trattamento. I dati personali inoltre vengono comunicati ad altri soggetti il cui intervento è strettamente funzionale all’esecuzione del rapporto contrattuale non comportando un autonomo trattamento, come ad esempio la Società Poste Italiane S.p.A. per l’invio delle fatture o di altre comunicazioni, gli istituti di credito con i quali i Titolari intrattengono o possono intrattenere rapporti per l’appoggio delle disposizioni di addebito (R.I.D.) e per le disposizioni di bonifico, le compagnie di assicurazione, le società di recupero crediti, le società di studi, consulenza, le società di archiviazione, anche ottica, eccetera.

    In generale i dati possono essere comunicati a tutti i soggetti ai quali la comunicazione è necessaria per le finalità del trattamento con la conseguenza che la mancata comunicazione impedirebbe al titolare di perseguire le finalità per le quali i dati personali sono stati conferiti e trattati.

    I dati personali non sono soggetti a diffusione.

    H) TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO

    Nel caso in cui, nell’ambito delle finalità sopra indicate, i dati personali vengano trasferiti a un Paese terzo rispetto a quelli dell’Unione Europea o a un’organizzazione internazionale, sarà comunicato all’interessato l’esistenza di una decisione di adeguatezza della Commissione UE o le garanzie di protezione dei dati personali adottate.

    I) CONSERVAZIONE DEI DATI

    I dati e i documenti necessari e pertinenti agli incarichi affidati ai Titolari sono conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti e successivamente trattati.

    I dati personali sono in ogni caso conservati secondo i seguenti criteri:

    – per il periodo necessario all’espletamento dell’attività per la quale è stato conferito l’incarico e per il periodo di esecuzione del rapporto contrattuale instaurato;

    – per il periodo necessario all’adempimento di obblighi di legge, regolamenti, disposizioni impartite da Organi di Vigilanza e Controllo nonché per la tutela dei diritti dei Titolari del trattamento.

    J) ESISTENZA DI UN PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO COMPRESA LA PROFILAZIONE

    I dati personali raccolti non saranno oggetto di alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, intesa come qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell’utilizzo di tali dati personali per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento professionale, la situazione economica, la salute, le preferenze personali, gli interessi, l’affidabilità, il comportamento, l’ubicazione o gli spostamenti di detta persona fisica.

    K) TITOLARE ED INCARICATI DEI TRATTAMENTI DATI

    Con riguardo ai dati trattati si informa che:

    Titolari del trattamento sono:

    STUDIO LEGALE PIETRO LOSITO

    Via C. Hajech, 10

    Milano, Lombardia 20129

    Italia

    TEL +393493682445 0245482340

    STUDIO LEGALE A. M. STASULLI – A. MAGGIO

    P.zza De Pazzis, n. 8

    Troia, Puglia 71029

    TEL 0881977221

    STUDIO LEGALE A. M. STASULLI – A. MAGGIO

    Piazza Italia, n. 6 D

    Foggia, Puglia 71100

    Italia

    TEL +393283642601 +393401652233

    e-mail: info@legalitaegiustizia.com

    Si segnala che Incaricati del trattamento sono sia i dipendenti dei Titolari che soggetti esterni ad essi.

    L) DIRITTI DELL’INTERESSATO

    La persona alla quale i dati si riferiscono può esercitare i seguenti diritti ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE:

    – chiedere conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;

    – ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati e saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;

    – ottenere la rettifica o la cancellazione dei dati;

    – ottenere la limitazione del trattamento dei dati ed opporsi al trattamento dei dati;

    – ottenere la portabilità dei dati, ovvero ricevere dal titolare del trattamento i dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, per trasmetterli senza impedimenti ad un altro titolare del trattamento;

    – revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;

    d) proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

    I diritti dell’interessato possono essere esercitati rivolgendosi ai Titolari ai recapiti sopra riportati.

    M) TRATTAMENTI PER FINALITÀ ULTERIORI

    Qualora i Titolari intendano trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento fornirà all’interessato informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni ulteriore informazione pertinente.